Cos'è 288 gto?

Ferrari 288 GTO: Un'Icona dell'Automobilismo

La Ferrari 288 GTO (Gran Turismo Omologata) è una supercar prodotta dalla Ferrari tra il 1984 e il 1987. Venne progettata per competere nel Gruppo%20B del Campionato del Mondo Rally, sebbene la serie fu poi cancellata prima che la 288 GTO potesse effettivamente competere.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: Montava un motore V8 biturbo da 2.855 cm³, in linea con le regole del Gruppo B che richiedevano un limite di cilindrata di 4.0 litri per motori turbocompressi. Questo motore erogava 400 CV (294 kW) a 7.000 giri/min e 496 Nm di coppia a 4.000 giri/min.

  • Design: Pur basandosi sulla Ferrari 308 GTB, la 288 GTO era significativamente diversa. Presentava un passo più lungo, carreggiate più larghe e un corpo vettura più aggressivo e aerodinamico, progettato da Pininfarina. Le prese d'aria sui passaruota posteriori e le tre feritoie verticali sul pannello posteriore erano elementi distintivi.

  • Prestazioni: Grazie al suo potente motore e al peso contenuto (circa 1.160 kg), la 288 GTO era capace di raggiungere i 305 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 4.9 secondi. All'epoca, era una delle auto più veloci al mondo.

  • Produzione: Inizialmente, la Ferrari prevedeva di costruire 200 esemplari per soddisfare i requisiti di omologazione del Gruppo B. Tuttavia, la domanda superò di gran lunga l'offerta, e la produzione totale raggiunse i 272 esemplari, più i prototipi.

  • Eredità: La 288 GTO è considerata un'auto iconica e una delle Ferrari più desiderabili di sempre. Ha aperto la strada alle successive supercar Ferrari come la F40, la F50, la Enzo e LaFerrari. Il suo significato%20storico nel panorama automobilistico è innegabile.

  • Valore: Data la sua rarità e le sue prestazioni eccezionali, la Ferrari 288 GTO è un'auto molto ricercata dai collezionisti, con prezzi che raggiungono cifre multimilionarie. Il suo valore%20collezionistico è in costante aumento.